2022: un anno di successi per Transcrime e Crime&tech nello sviluppo della ricerca per la riduzione della criminalità
Il 2022 si è confermato un anno di grandi successi per il nostro centro di ricerca Transcrime e il suo spin-off Crime&tech, con la vittoria di oltre 18 progetti:
- 5 progetti nell’ambito del programma Horizon Europe;
- 5 progetti nell’ambito del programma DG Home – Internal Security Fund (ISF);
- 1 progetto nell’ambito del programma DG Justice;
- 7 progetti finanziati da altre istituzioni;
- e un grande numero di nuovi clienti acquisiti da Crime&tech.
Per questo vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato nel raggiungimento di questo importante risultato!
Progetti Horizon Europe:
- CEASEFIRE – Advanced versatile artificial intelligence technologies and interconnected cross-sectoral fully-operational national focal points for combating illicit firearms trafficking
- EMERITUS – Environmental crimes’ intelligence and investigation protocol based on multiple data sources
- FERMI – Fake news risk mitigator
- PARSEC – Parcel and Letter Security for Postal and Express Courier Flows
- TENACITY – Travelling Intelligence Against Crime and Terrorism
Progetti Internal Security Fund:
- ALLIES – AI-based framework for supporting micro (and small) HSPs on the report and removal of online terrorist content
- DATACROS II – Empowering a Tool to Assess Corruption Risk factors in firms’ Ownership Structure
- INVERT – Identifying companies and victims in the exploitation phase to disrupt the financial business model of adult and child labour trafficking
- KLEPTOTRACE – Strengthening EU asset recovery and sanction tracing against transnational high-level corruption
- SHRINES – Raising Awareness for the protection of places of worship by promoting interfaith dialogue on the use of advanced technologies
Progetti DG Justice:
- RECOVER – Mutual recognition of freezing and confiscation orders between efficiency and the rule of law
Altri progetti:
- Infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico regionale di Regione Lombardia (Scopri di più)
- Diagnóstico del marco legal, regulatorio, institucional y tecnológico del Registro de Beneficiarios Finales de República Dominicana (Scopri di più)
- Institutional Capacity And Illicit Financial Flows In Latin America And The Caribbean (Scopri di più)
- Identificazione e valutazione dei conflitti di interesse (Scopri di più)
- Methodology for the assessment of risks of illicit financial flows related to corruption, tax evasion and tax avoidance in selected African countries – REAP Initiative (Scopri di più)
- Analysis of ownership structures and shareholders in targeted countries and their linkages with jurisdictions with opaque financial sector – REAP Initiative (Scopri di più)
- CSAE – Study on the implementation of the Directive on Child Sexual abuse and assessment of its impact (Scopri di più)

Ultime news
Vedi tutte le news
“AML Data Sharing”: il nuovo rapporto sulla condivisione dati a fini AML/CFT
Oggi è stato pubblicato il rapporto AML Data Sharing: indagine sulla condivisione di dati a fini antiriciclaggio, la prima ricerca condotta in Italia e in Europa sullo scambio di informazioni tra soggetti obbligati a fini antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Lo studio ha interpellato i 44…

26 aprile – Jornada de dialogo en materia de Prevencion de Lavado de Activos y Financiamiento del Terrorismo
Mercoledì 26 aprile (9.00 – 17.45, UTC-3), Michele Riccardi parteciperà come Keynote speaker alla “Jornada de dialogo en materia de Prevencion de Lavado de Activos y Financiamiento del Terrorismo” organizzata da Banco de la Nación Argentina, con un intervento sulla “Transparencia de beneficiarios finales y corporativa: desarrollo de los registros…

Summer School su Criptovalute e Antiriciclaggio – II Edizione
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione online della Summer School “Criptovalute e Antiriciclaggio“, organizzata da Transcrime – Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con Crime&tech e Deloitte. Le lezioni si terranno tra il 29-30 giugno e il 6-7 luglio, e la frequentazione avverrà da remoto. Il termine ultimo per le…

“AML Data Sharing” – 19 maggio – Agenda
Sono aperte le iscrizioni per l’evento “AML Data Sharing: la condivisione di dati a fini anti-riciclaggio“. L’evento si terrà in presenza il 19 Maggio alle h. 9.30 – 13:30, presso la sala Cripta Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli 1. Presenteremo i risultati dello studio…

Transcrime si aggiudica i progetti VANGUARD e FALCON del programma Horizon Europe
Transcrime si aggiudica in qualità di partner due nuovi progetti europei nel settore della sicurezza, Vanguard e Falcon, finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe. Il progetto Vanguard (adVANced technoloGical solutions coupled with societal-oriented Understanding and AwaReness for Disrupting…

Promenade: Operational Trials ed External End-User Webinar
A marzo si è conclusa con successo la fase di trial del toolkit sviluppato nell’ambito del progetto PROMENADE, in collaborazione con quattro guardie costiere europee (in Grecia, Spagna, Lituania e Francia). Nell’ambito del progetto, Transcrime ha sviluppato Risk Investigator, un tool innovativo che consente di analizzare in tempo reale: aziende…