
INVERT
Identifying compaNies and Victims in the Exploitation phase to disRupt the financial business model of adult and child labour Trafficking
Il progetto mira a contrastare l’uso di società legali da parte di criminali coinvolti nello sfruttamento lavorativo di adulti e bambini, supportando i pubblici ministeri, le forze dell’ordine dell’UE e le autorità giudiziarie nell’identificazione di questi schemi di sfruttamento e nello smantellamento della tratta di essere umani ai fini dello sfruttamento lavorativo.
INVERT mira infatti a:
- sviluppare un prototipo di due strumenti di valutazione del rischio (per l’identificazione di aziende e vittime) progettati insieme agli utenti finali per la rilevazione di aziende maggiormente a rischio di essere coinvolte nello sfruttamento di adulti e minori e per individuare tempestivamente le vittime coinvolte;
- fornire training formativi dedicati a procure e forze di polizia per una formazione tecnico-professionale di ampio respiro.
Transcrime, coordinatore del consorzio, collaborerà con la Procura della Repubblica di Palermo, la Procura Federale Belga, OKRI, il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, OSDIFE e VSE, e si avvarrà del supporto esterno dell’Autorità europea del lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dell’Ispettorato Generale della Repubblica della Moldavia.