Eventi

Prossimi eventi

28 Set 2023 Vienna

UNODC – Technical Consultation Meeting on Availability of and Access to Controlled Medicines

Il 28 sett. Marco Dugato parteciperà al Technical Consultation Meeting on Availability of and Access to Controlled Medicines, organizzato da UNODC. Affronterà il tema: “Understanding and combatting the organised theft of medicines. Evidence from the MEDI-THEFT project.”…

Archivio eventi passati

21 Set 2023 — e-conference

La Prospettiva Italiana sull’Analisi del Crimine – IACA

Il 21 settembre Marco Dugato parteciperà come relatore al webinar “La Prospettiva Italiana sull’Analisi del Crimine”, organizzato dall’International Association of Crime Analysts (IACA), con un intervento su “L’importanza dell’analisi sistematica dei dati nella prevenzione dei fenomeni criminali”.

06 Set 2023 — Firenze

XXIII conferenza annuale – European Society of Criminology (ESC).

Il 6-9 settembre il Prof. Ernesto Savona, Michele Riccardi, il Prof. Francesco Calderoni, Marco Dugato, Serena Favarin, Alberto Aziani, Marina Mancuso, Maria Jofre, Deborah Manzi, Mirko Nazzari, Caterina Paternoster, Cosimo Sidoti, Giovanni Nicolazzo, Phillip Screen e Andrea Carenzo partecipano alla 23° conferenza annuale organizzata dalla European Society of Criminology (ESC).

Link to event website
04 Set 2023 — Cambridge

International Symposium On Economic Crime – 40° edizione

Il 4-5/09 il prof. Ernesto Savona e Michele Riccardi interverranno all’International Symposium On Economic Crime (università di Cambridge), durante la discussione su “Integrity: an aspiration or a necessity?”, e i workshop “Varieties of money-laundering: empirical research and implications for practitioners and policy makers” e “Holding the Oligarchs to account –…

Agenda
29 Ago 2023 — Cori (LT)

Violenza giovanile: cause e rimedi – Frammenti di Attualità

Il 29 Agosto alle 20.45 il prof. Ernesto Savona partecipa a “Frammenti di Attualità”, in una tavola rotonda sul tema “Violenza giovanile: cause e rimedi”. Piazza S. Oliva, Cori (LT), e online.

Agenda
05 Lug 2023 — Milano

“Giovani, devianza e violenza nello spazio urbano” – Dipartimento di Sociologia

  • Calderoni, Grassi, Barbetta, Dugato, Introini, Favarin, Manzi, Colombo, Mora, Sidoti, Raineri - assessore Granelli

Mercoledì 5 luglio, h.16-18, il prof. Francesco Calderoni introdurrà e presiederà “Giovani, devianza e violenza nello spazio urbano”, un seminario su “Barrio San Siro: interpretare la violenza a Milano” di Paolo Grassi. Incontro aperto al pubblico presso il Dipartimento di Sociologia di Università Cattolica.

Agenda
26 Giu 2023 — Washington, DC

Anticorruption for Development Global Forum: Restoring Trust – Banca Mondiale

Il 26 giugno parteciperemo all’Anticorruption for Development Global Forum: Restoring Trust, organizzato dalla Banca Mondiale. Nel corso del World Café il prof. Savona presenterà le attività di ricerca di Transcrime nel settore della corruzione, riciclaggio e finanziamenti illeciti.

Agenda
23 Giu 2023 — e-conference

Info Day nazionale – Cluster 3: Civil Security for Society

Il 23 Giugno, durante l’Info Day nazionale – Cluster 3: Civil Security for Society, il prof. Savona interverrà alla Tavola rotonda: “I practitioners italiani incontrano gli attori della R&I”.

Agenda
19 Giu 2023 — Londra

Fraud and financial crime – International Crime Science Conference 2023, UCL

Il 19 giugno Michele Riccardi sarà relatore all’International Crime Science Conference 2023 presso UCL – University College London. Il suo intervento riguarderà “The financial dimension of organised crime: a roadmap for future research”, nell’ambito della sessione “Fraud and financial crime”.

Agenda
15 Giu 2023 — e-conference

Beneficial ownership transparency: new developments and why they matter

Il 15 giugno Michele Riccardi parteciperà come relatore al Webinar “Beneficial ownership transparency: new developments and why they matter” organizzato da Moody’s Analytics…

Agenda
14 Giu 2023 — Stoccolma

International Symposium on Environmental Criminology and Crime Analysis (ECCA)

Il 14-16 giugno Marco Dugato ha partecipato all’International Symposium on Environmental Criminology and Crime Analysis (ECCA), ospitato da Safaplace a Stoccolma, con esperti da 21 paesi che hanno presentato le loro recenti ricerche.

Link to event website