Tutte le pubblicazioni

The theft of medicines in the EU
Questo rapporto presenta alcuni risultati del progetto MEDI–THEFT sul furto organizzato di farmaci e dispositivi medici all’interno dei paesi dell’Unione Europea. Attraverso l’analisi di dati e informazioni raccolti da diverse fonti qualitative e quantitative, lo studio fornisce una rappresentazione aggiornata dello stato di questo crimine all’interno dell’Unione Europea, presentando…

Le Gang Giovanili in Italia
Research in Brief

FATA – From Awareness to Action
Il rapporto finale del progetto FATA – From Awareness to Action rappresenta la prima ricerca in Italia che analizza in modo sistematico l’evoluzione e i modi operandi della contraffazione nei mercati online. Lo studio nasce dalla collaborazione inedita tra Crime&tech, spin-off di Transcrime e Università Cattolica del Sacro Cuore e…

The Evolution of Illicit Flows
Displacement and Convergence among Transnational Crime

EBOCS III
European Business Ownership and Control Structures

ECOFIT
Options for Enhancing Operational Instruments in the Area of Firearms Trafficking

Datacros
Developing a Tool to Assess Corruption Risk factors in firms’ Ownership Structures

I cambi di proprietà delle aziende italiane durante l’emergenza Covid-19
Research in Brief

Next Generation AML: Indagine tra le banche e gli altri soggetti obbligati in Italia sull’uso dei big data e dell’intelligenza artificiale in ambito antiriciclaggio
Questo studio rappresenta la prima indagine mai condotta in Italia sull’uso di intelligenza artificiale, big data e altre soluzioni tecnologiche avanzate da parte dei soggetti obbligati in ambito antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. Lo studio, realizzato da Crime&tech – spin-off company dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime – e…

A Multi-Disciplinary Study into the Drivers of Smoking Cessation in Australia
Questo studio identifica i driver storici della cessazione del fumo in Australia, inquadrandoli nella cultura nazionale, nella struttura sociale, nel quadro economico e normativo e nel sistema sanitario. Lo studio esplora anche il ruolo potenziale delle sigarette elettroniche nell’incoraggiare i fumatori a smettere. In tal modo, fornisce una valutazione dell’efficacia…