Promenade: Operational Trials ed External End-User Webinar
A marzo si è conclusa con successo la fase di trial del toolkit sviluppato nell’ambito del progetto PROMENADE, in collaborazione con quattro guardie costiere europee (in Grecia, Spagna, Lituania e Francia).
Nell’ambito del progetto, Transcrime ha sviluppato Risk Investigator, un tool innovativo che consente di analizzare in tempo reale:
- aziende e individui che controllano le imbarcazioni;
- eventi negativi (sanzioni, enforcement, adverse media) relativi alle imbarcazioni, ai loro proprietari e altre entità collegate;
- fattori di rischio e anomalie nella struttura proprietaria delle imbarcazioni;
Tramite PROMENADE, verrà facilitata l’individuazione di imbarcazioni coinvolte in attività illecite da parte delle autorità marittime europee.
I risultati e il Toolkit sviluppato dai partner del progetto PROMENADE sono stati inoltre presentati al pubblico a marzo, durante il Webinar per External End-Users che ha visto la partecipazione di rappresentanti di Frontex, SatCen, EMSA, e Commissione Europea.
Per approfondimenti: https://www.promenade-project.eu/

Ultime news
Vedi tutte le news
Kick-off meeting del progetto FALCON
Il 20 e 21 settembre si è tenuto ad Atene il kick-off meeting del progetto FALCON, insieme ai partner del consorzio. Falcon (Fight Against Large-scale Corruption and Organised Crime Networks) è un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe, che mira a contrastare la corruzione in…

ESC 2023 – Transcrime Speaking Agenda
XXIII Conferenza Annuale dell’European Society of Criminology “The Renaissance Of European Criminology” 6-9 settembre 2023 – Firenze Anche quest’anno gli studi di Transcrime e Crime&tech verranno presentati dai nostri ricercatori alla 23° edizione dell’ESC (https://eurocrim2023.com/). Tra i temi che affronteremo: traffici illeciti, criminalità organizzata, violenza giovanile,…

Research Drives Innovation: l’approccio Transcrime al Risk Assessment
Scopri il nostro approccio innovativo al risk assessment. Le ricerche di Transcrime in criminologia, diritto, economia, data science, sociologia, contabilità forense e informatica sono tradotte da Crime&tech in tool, indicatori, modelli e applicazioni. Leggi il depliant:…

Transcrime si aggiudica RESPOND: un progetto Horizon Europe di contrasto alla corruzione politica
Transcrime si aggiudica il nuovo progetto RESPOND, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe. RESPOND (Rescuing Democracy from Political Corruption in Digital Societies) mira a studiare il fenomeno della corruzione politica e delle influenze illecite nelle società digitali, e proporre soluzioni per contrastarlo. Infatti, il progetto prosegue gli…

Kick-Off Meeting del progetto INVERT
Il 4 luglio Transcrime ha ospitato il Kick-Off Meeting del progetto INVERT (Identifying compaNies and Victims in the Exploitation phase to disRupt the financial business model of adult and child labour Trafficking). Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, mira a potenziare le capacità di indagine sullo sfruttamento lavorativo di adulti e…

Kick-off meeting di KLEPTOTRACE – Milano
L’8 giugno si è svolto il kick-off meeting di KLEPTOTRACE presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I partner del consorzio si sono riuniti per pianificare la roadmap dei prossimi due anni. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea, mira a combattere la corruzione transnazionale ad alto livello e…