Kick-off meeting del progetto FALCON
Il 20 e 21 settembre si è tenuto ad Atene il kick-off meeting del progetto FALCON, insieme ai partner del consorzio. Falcon (Fight Against Large-scale Corruption and Organised Crime Networks) è un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe, che mira a contrastare la corruzione in Europa. L’obiettivo verrà perseguito tramite lo sviluppo di indicatori di fenomeni di corruzione e tools a supporto delle attività di intelligence, di risk assessment e per l’ideazione di policies efficaci: scopri di più.
Transcrime, leader del WP 2, coordinerà la mappatura del fenomeno, focalizzandosi sulle cinque dimensioni che compongono il quadro di intelligence: facilitatori, schemi, modi operandi e interconnessioni con altre forme di criminalità; misure e indicatori di rischio di corruzione; valutazione dell’impatto che la corruzione ha sull’economia e sulla società; la dimensione internazionale della corruzione; il quadro legislativo e le politiche anti-corruzione.
Adopereremo metodologie e approcci già adottati con successo in precedenti progetti, in particolare DATACROS I e II, per condurre analisi su larga scala e fornire supporto per l’acquisizione di dati e lo sviluppo degli strumenti di analisi.
Oltre a Transcrime, il consorzio coinvolge centri di ricerca e università (tra cui Fraunhofer Institute, Government Transparency Institute e University of Gotheborg), società tecnologiche e di data analytics (tra cui Certh, Engineering, Vicomtech, ABI-LAB) e forze di polizia e autorità anti-corruzione di diversi paesi europei (tra cui Francia, Moldavia, Serbia).

Ultime news
Vedi tutte le news
RECOVER International Seminar – Save the Date
Partecipa al seminario del Progetto RECOVER su “Mutual Recognition of Freezing and Confiscation Orders: Balancing Efficiency and the Rule of Law” 📅 30 novembre 2023 | 9:00 am – 4:30 pm CET 📍 Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Gemelli 1, Milano 🏛️ Sala Negri da Oleggio…

ASC 2023 – Transcrime Speaking Agenda
2023 Annual Conference – American Society of Criminology “Seeking Justice: Reconciling with our Past, Reimagining the Future” Philadelphia, PA | Novembre 15 – 18 Anche quest’anno, gli studi Transcrime e Crime&tech saranno presentati dai nostri ricercatori alla ASC Annual Conference. Tra i temi che…

ESC 2023 – Transcrime Speaking Agenda
XXIII Conferenza Annuale dell’European Society of Criminology “The Renaissance Of European Criminology” 6-9 settembre 2023 – Firenze Anche quest’anno gli studi di Transcrime e Crime&tech verranno presentati dai nostri ricercatori alla 23° edizione dell’ESC (https://eurocrim2023.com/). Tra i temi che affronteremo: traffici illeciti, criminalità organizzata, violenza giovanile,…

Research Drives Innovation: l’approccio Transcrime al Risk Assessment
Scopri il nostro approccio innovativo al risk assessment. Le ricerche di Transcrime in criminologia, diritto, economia, data science, sociologia, contabilità forense e informatica sono tradotte da Crime&tech in tool, indicatori, modelli e applicazioni. Leggi il depliant:…

Transcrime si aggiudica RESPOND: un progetto Horizon Europe di contrasto alla corruzione politica
Transcrime si aggiudica il nuovo progetto RESPOND, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe. RESPOND (Rescuing Democracy from Political Corruption in Digital Societies) mira a studiare il fenomeno della corruzione politica e delle influenze illecite nelle società digitali, e proporre soluzioni per contrastarlo. Infatti, il progetto prosegue gli…

Kick-Off Meeting del progetto INVERT
Il 4 luglio Transcrime ha ospitato il Kick-Off Meeting del progetto INVERT (Identifying compaNies and Victims in the Exploitation phase to disRupt the financial business model of adult and child labour Trafficking). Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, mira a potenziare le capacità di indagine sullo sfruttamento lavorativo di adulti e…