Transcrime partecipa alla conferenza online su “Impresa criminale e metamorfosi delle mafie”
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del nostro vice-direttore Michele Riccardi alla conferenza dal titolo “Impresa criminale e metamorfosi delle mafie: modelli di analisi investigativa e interpretazione del movimento delle mafie“, che si terrà questo venerdì 25 febbraio dalle 10.00 alle 12.00.
Il webinar pubblico, organizzato dall’Università di Napoli – Federico II, Università degli Studi di Perugia e Università degli Studi del Molise nell’ambito del ciclo di incontri Giustizia, Sicurezza, Crimine, potrà essere seguito tramite la piattaforma Zoom.us, utilizzando i seguenti ID e Passcode.
ID riunione: 820 7353 7561 – Passcode: 269858
Chairman:
Fedele Cuculo, Univ. Chieti-Pescara
Relatori:
- Federico Cafiero de Raho, Già Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo
- Gabriele Failla, Gen. GdF Antonio La Spina, Luiss Roma
- Vittorio Rizzi, Vice capo della Polizia di Stato
- Raffaele Ruberto, Prefetto di Torino
- Michele Riccardi, Vice-Dir. Transcrime
Correlatore:
Sabina Curti, Univ. di Perugia
Per maggiori informazioni sull’evento, consultare l’Agenda.

Ultime news
Vedi tutte le news
Transcrime si aggiudica il progetto Recover
Transcrime si aggiudica, in qualità di partner, il progetto RECOVER – Mutual recognition of freezing and confiscation orders between efficiency and the rule of law, finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma giustizia (JUST). Il progetto, in collaborazione con l’Università di Catania e autorità giudiziarie di diversi paesi europei,…

Partecipa al Bando del Dottorato Internazionale in Criminologia
È ora possibile candidarsi per partecipare al bando del dottorato internazionale in criminologia per l’anno 2022. Per conoscere tutti i requisiti necessari è possibile consultare il documento ufficiale del bando (in italiano ed inglese) disponibile qui. Maggiori informazioni sul programma di Dottorato sono disponibili alla pagina dedicata del…

Transcrime e Guardia di Finanza Lombardia contro le infiltrazioni criminali nel PNRR
Ieri, a 30 anni dalla strage di Capaci, il centro di ricerca Transcrime – Università Cattolica del Sacro Cuore e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza hanno firmato un protocollo di intesa finalizzato allo sviluppo di indicatori e modelli per individuare e prevenire frodi e infiltrazioni mafiose nella…

Criptovalute e Antiriciclaggio: la nuova Summer School di Transcrime e Università Cattolica
Conoscere i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo delle criptovalute e crypto-asset è oggi sempre più importante, soprattutto alla luce della diffusione di questi strumenti e dei recenti sviluppi normativi. La nuova Summer School – Criptovalute e Antiriciclaggio, organizzata da Transcrime – Università Cattolica del Sacro Cuore, in…

Il nuovo report sugli schemi criminali nella contraffazione online
È stato pubblicato oggi il report finale del progetto FATA – From Awareness To Action, il nuovo studio del nostro spin-off Crime&tech e della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Ministero dell’Interno sul tema della contraffazione online. Il progetto è stato condotto con il supporto di Amazon e si…

Transcrime e Crime&tech si aggiudicano 5 progetti Horizon Europe
Transcrime si è aggiudicato, insieme al suo spin-off Crime&tech, cinque progetti del programma Horizon Europe, per il cluster 3 dedicato alla Civil Security. Horizon Europe è uno dei principali programmi di finanziamento in ambito ricerca e sviluppo dell’Unione Europea. Il programma nasce per facilitare lo sviluppo di nuove soluzioni in…