“The theft of medicines in the EU”: il nuovo rapporto sul crimine farmaceutico
Oggi è stato pubblicato il rapporto “Il furto di medicinali nell’UE”, il nuovo studio che presenta alcuni risultati chiave del Progetto Medi-Theft.
Lo studio è stato condotto da Marco Dugato e Cosimo Sidoti in collaborazione con AIFA – Agenzia Italiana del farmaco, Arma dei Carabinieri, Fondazione SAFE, Affordable Medicines Europe, Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, Medicine and Medical Devices Agency of Serbia e Institute for Medicines and Dispositivi Medici del Montenegro – CINMED.
Il documento si concentra sul furto di medicinali e dispositivi medici, nei paesi dell’UE, presentando i modi operandi più rilevanti utilizzati dai criminali per il furto e il reinserimento in commercio di prodotti rubati.
Il report completo è disponibile alla pagina dedicata.

Ultime news
Vedi tutte le news
“AML Data Sharing”: il nuovo rapporto sulla condivisione dati a fini AML/CFT
Oggi è stato pubblicato il rapporto AML Data Sharing: indagine sulla condivisione di dati a fini antiriciclaggio, la prima ricerca condotta in Italia e in Europa sullo scambio di informazioni tra soggetti obbligati a fini antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Lo studio ha interpellato i 44…

26 aprile – Jornada de dialogo en materia de Prevencion de Lavado de Activos y Financiamiento del Terrorismo
Mercoledì 26 aprile (9.00 – 17.45, UTC-3), Michele Riccardi parteciperà come Keynote speaker alla “Jornada de dialogo en materia de Prevencion de Lavado de Activos y Financiamiento del Terrorismo” organizzata da Banco de la Nación Argentina, con un intervento sulla “Transparencia de beneficiarios finales y corporativa: desarrollo de los registros…

Summer School su Criptovalute e Antiriciclaggio – II Edizione
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione online della Summer School “Criptovalute e Antiriciclaggio“, organizzata da Transcrime – Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con Crime&tech e Deloitte. Le lezioni si terranno tra il 29-30 giugno e il 6-7 luglio, e la frequentazione avverrà da remoto. Il termine ultimo per le…

“AML Data Sharing” – 19 maggio – Agenda
Sono aperte le iscrizioni per l’evento “AML Data Sharing: la condivisione di dati a fini anti-riciclaggio“. L’evento si terrà in presenza il 19 Maggio alle h. 9.30 – 13:30, presso la sala Cripta Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli 1. Presenteremo i risultati dello studio…

Transcrime si aggiudica i progetti VANGUARD e FALCON del programma Horizon Europe
Transcrime si aggiudica in qualità di partner due nuovi progetti europei nel settore della sicurezza, Vanguard e Falcon, finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe. Il progetto Vanguard (adVANced technoloGical solutions coupled with societal-oriented Understanding and AwaReness for Disrupting…

Promenade: Operational Trials ed External End-User Webinar
A marzo si è conclusa con successo la fase di trial del toolkit sviluppato nell’ambito del progetto PROMENADE, in collaborazione con quattro guardie costiere europee (in Grecia, Spagna, Lituania e Francia). Nell’ambito del progetto, Transcrime ha sviluppato Risk Investigator, un tool innovativo che consente di analizzare in tempo reale: aziende…