
FLOWS
Displacement and Convergence of Illicit Flows (humans and goods)
Il progetto studia il mutamento e la convergenza dei crimini transnazionali, con particolare attenzione al traffico di esseri umani e al traffico di droga nel Nord Africa e nell’area del Mar Mediterraneo. L’American University in Cairo, la Florida International University, il Siracusa International Institute, Crime&tech, insieme ad altri studiosi di altre istituzioni, sono partner del progetto.
Per approfondire il progetto, visita il sito dedicato.
Nel mese di aprile 2022 sarà pubblicato da Springer il libro “The Evolution of Illicit Flows. Displacement and Convergence among Transnational Crime“, edito da Ernesto Savona, Rob T. Guerette e Alberto Aziani.
Il testo conterrà le principali analisi e i risultati del progetto, per approfondire le teorie e le evidenze empiriche su cui si basano raccomandazioni proposte nel testo.