Expert Meeting
Il 5 e il 6 novembre si svolgerà presso l’Università Cattolica di Milano l’Expert Meeting del progetto Flows – Displacement and Convergence of Illicit Flows (humans and goods). Il progetto mira ad accrescere la conoscenza e progettare politiche efficaci per contrastare il traffico di esseri umani e il traffico di droga in Nord Africa.

Ultime news
Vedi tutte le news
Le analisi innovative di Transcrime presentate alla Banca Mondiale
Il Prof. Ernesto Savona, Michele Riccardi e Alberto Aziani presenteranno il tema ‘Transcrime analytics: innovative approaches on money laundering, corruption and illicit financial flows’ al seminario della Banca Mondiale co-organizzato dal Anticorruption CoP e dal Office of the Executive Directors 21. Durante il seminario, che si terrà il 22 marzo,…

New year, new challenges, new logo. Message from the Director
Transcrime was established in 1994 as a Joint Research Centre on Transnational Crime, anticipating scholars, practitioners and policy makers on this issue. Six years later, the signature of the United Nations Convention on Transnational Organised Crime consolidated the past successful experiences of combatting transnational crime and opened the way for…

Buon Natale e felice anno nuovo
Il centro di ricerca Transcrime e il suo spin-off Crime&tech vi augurano Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Grazie a tutti coloro che ci seguono e che collaborano con noi nella nostra attività di ricerca per la prevenzione e il controllo della criminalità. Lo staff di Transcrime e Crime&tech.

2022: un anno di successi per Transcrime e Crime&tech nello sviluppo della ricerca per la riduzione della criminalità
Il 2022 si è confermato un anno di grandi successi per il nostro centro di ricerca Transcrime e il suo spin-off Crime&tech, con la vittoria di oltre 18 progetti: 5 progetti nell’ambito del programma Horizon Europe; 5 progetti nell’ambito del programma DG Home – Internal Security Fund (ISF); 1…

Transcrime si aggiudica come coordinatore il progetto INVERT
Transcrime si aggiudica in qualità di coordinatore il progetto INVERT (Identifying compaNies and Victims in the Exploitation phase to disRupt the financial business model of adult and child labour Trafficking), parte del Programma ISF, finanziato dalla Commissione Europea. Questo progetto mira a contrastare l’uso di società legali da parte di…

Protocollo di intesa tra Università Cattolica – Transcrime e Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia
È stato firmato il nuovo protocollo di intesa tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime, e il Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia. Questa iniziativa nasce con lo scopo di rafforzare il rapporto di collaborazione fra le due istituzioni per l’acquisizione, lo scambio e l’analisi di dati…