Progetti - 30 Apr 2025

KLEPTOTRACE: due anni di ricerca, sviluppo di tool e training contro l’evasione delle sanzioni

Panoramica dei risultati del progetto

Sofisticati schemi di evasione, protocolli di compliance inadeguati e falle nelle normative mettono a repentaglio l’efficacia delle sanzioni europee e internazionali. In vista di ciò, il progetto KLEPTOTRACE, finanziato dall’UE e coordinato da Transcrime, ha sviluppato strumenti innovativi, analisi approfondite e raccomandazioni operative per migliorare le capacità investigative delle autorità, forze dell’ordine, istituzioni finanziarie e imprese in Europa.

  • Cos’è KLEPTOTRACE:

Il progetto KLEPTOTRACE ha inteso rafforzare la capacità dell’UE di rintracciare i beni e assicurare l’enforcement delle sanzioni, nell’ambito del contrasto alla corruzione transnazionale di alto livello e la cleptocrazia. Abbiamo svolto un’analisi degli schemi illeciti ricorrenti su scala internazionale, sviluppando un tool innovativo data-driven a supporto delle indagini delle autorità. Ciò anche allo scopo di formare gli attori pubblici e privati con appositi training e formulare raccomandazioni di policy.

Visita il sito web per maggiori dettagli, o il leaflet per una panoramica sul progetto.

 

  • Conferenza finale presso la sede di Europol:

L’evento, organizzato da Transcrime con il supporto di Europol, ha riunito forze dell’ordine, unità di intelligence finanziaria, uffici per il recupero dei beni, agenzie anticorruzione e autorità per la concorrenza di 27 Paesi europei, per discutere lo stato di avanzamento dell’applicazione delle sanzioni e presentare i principali risultati del progetto.

I principali risultati di ricerca sono riepilogati nel comunicato stampa.

  • Report pubblici (in inglese):

• Schemes employed to circumvent sanctions (available here)

• New forms and risk factors of transnational high-level corruption schemes (available here)

• Report on the limitations of the current EU and national sanction regimes (available here)

• Legal and policy recommendations on EU and national sanction regime (available here)

• Entity Extraction from High-Level Corruption Schemes via Large Language Models (available here)

 

  • KLEPTOTRACE toolbox:

I risultati di ricerca prodotti dal progetto KLEPTOTRACE hanno condotto allo sviluppo di uno strumento avanzato per indagare su entità ad alto rischio e tracciare assett illeciti legati all’evasione delle sanzioni e alla corruzione ad alto livello. Le autorità competenti dell’UE interessate ad accedere al tool possono contattarci all’indirizzo transcrime@unicatt.it

 

  • KLEPTOTRACE training (in inglese):

Nel corso del progetto, autorità pubbliche, banche e imprese da tutto il mondo hanno beneficiato di cinque sessioni di formazione di alto livello erogate dai partner di KLEPTOTRACE. Le iniziative hanno visto il contributo di esperti, ricercatori, professionisti aziendali, giornalisti investigativi e funzionari delle forze dell’ordine. La registrazione degli eventi è disponibile di seguito, dalla più alla meno recente.

5. Final training at Europol and toolbox demo

[Riservato]

4. Early-detection of high-level corruption schemes as part of EU banks’ AML/CFT due diligence

3. Using public sources to fight kleptocracy and boost asset transparency

2. How to trace complex forms of ownership and control of assets related to ‘kleptocrats’ and sanctioned entities

1. Legal bases and instruments for sanctioning and asset recovery of transnational high-level corruption