
Francesco Calderoni
PROTON
Modelling the Processes leading to Organised crime and Terrorist Networks
Il progetto europeo PROTON propone un approccio innovativo che mescola scienze sociali e informatiche per valutare le politiche che impediscono il reclutamento all’interno della criminalità organizzata e nelle reti terroristiche.
La prima metà del progetto ha condotto analisi sistematiche della letteratura e degli studi innovativi per capire cosa porta gli individui verso la Criminalità Organizzata e le Reti Terroristiche. Sulla base di questi risultati, la seconda metà del progetto ha sviluppato degli agent-based models (ABM) per simulare i processi di reclutamento e testare politiche preventive specifiche. PROTON ha beneficiato dell’interazione tra ricercatori e responsabili politici per garantire che fossero affrontate questioni rilevanti per le politiche.
I risultati finali di PROTON includono:
- PROTON-S, due ABM che simulano i processi che portano al reclutamento rispettivamente nella criminalità organizzata e nelle reti terroristiche e testano l’impatto di scenari preventivi specifici;
- PROTON Wizard, un’interfaccia web di facile utilizzo che consente ai responsabili politici e alle parti interessate di navigare facilmente tra i risultati di PROTON-S e testare diversi scenari.
Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito della convenzione N° 699824.