Milano
ll dott. Dugato e il dott. Riccardi partecipano alla tavola rotonda “Il giro della nera. Utilità e ruolo politico delle mappe del crimine” al Wired NextFest 2013.
Agendall dott. Dugato e il dott. Riccardi partecipano alla tavola rotonda “Il giro della nera. Utilità e ruolo politico delle mappe del crimine” al Wired NextFest 2013.
AgendaIl prof. Savona presso la Commissione Europea e Ministero degli Affari Esteri partecipa con una relazione alla sessione 2 della Conferenza internazionale sul tema “Improving responses to organised crime and drug trafficking along the Cocaine Route”.
AgendaIl prof. Savona partecipa con una relazione sul tema “The emerging role of non-state actors in domestic and regional armed conflict and related transnational crimes” al 13° corso di specializzazione in Diritto Penale Internazionale sul tema “The future of criminal law in the era of globalization”.
AgendaIl Professor Ernesto Savona presenta la relazione “State failing, pirates growing: inverting the cycle in Somalia?” presso il 13th Specialisation Course in International Criminal Law ISISC Siracusa.
Il dott. Caneppele partecipa al workshop ITSTIME “Videosorveglianza. Profili sociologici, criminologici, culturali e giuridici nell’ottica smart city”, con un intervento dal titolo “Videosorveglianza: aspetti criminologici”.
AgendaLa dr.ssa Mancuso partecipa al workshop “Fighting trafficking in human beings within the EU: promoting legal cooperation and victims protection” organizzato dall’Università di Oradea con un intervento dal titolo “Fighting trafficking in human beings in Italy”.
Il prof. Savona partecipa alla tavola rotonda su “Crimine transnazionale. La minaccia delle mafie globali”.
AgendaIl dott. Calderoni partecipa allo Stakeholder Workshop “The EU’s Illegal Tobacco Market” organizzato da Euractiv con il supporto di Philip Morris International.
AgendaIl dott. Giommoni, dottorando di criminologia presso Transcrime, intervistato da Sergio Nava alla trasmissione “Giovani talenti” di Radio 24.
Il prof. Savona tiene una relazione su “I cambiamenti della questione ‘sicurezza’ e la sfida dei nuovi curricula formativi” al convegno su “Il futuro del laureato in scienze dell’investigazione e della sicurezza”.