2022 ASC Annual Meeting
Mirko Nazzari, Michele Riccardi e Maria Jofre presentano il loro nuovo studio su schemi e pattern individuati nei casi di riciclaggio da parte della criminalità organizzata.
Link to event website AgendaMirko Nazzari, Michele Riccardi e Maria Jofre presentano il loro nuovo studio su schemi e pattern individuati nei casi di riciclaggio da parte della criminalità organizzata.
Link to event website AgendaMaria Jofre, Alberto Aziani ed Edoardo Villa presenteranno la loro ricerca sugli strumenti tradizionali e tecnologie emergenti utilizzate per il finanziamento alle attività di terrorismo.
Link to event website AgendaMarco Dugato partecipa all’evento “La classificazione internazionale dei reati: la sua implementazione e il nuovo sistema di navigazione online” organizzato dall’ISTAT, intervenendo alla tavola rotonda sul tema “Il Sistan come volano per una maggiore armonizzazione dei dati”.
Il 10 novembre, ore 16, Marco Dugato parteciperà alla convocazione della Commissione consiliare VIII del Comune di Firenze insieme alla dott.ssa Cira Stefanelli, Direttore Ufficio III della Direzione Generale della Formazione – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, per presentare in merito alla mappatura delle gang giovanili in Italia.
Ernesto Savona e Michele Riccardi partecipano alla presentazione del nuovo accordo di collaborazione finalizzato a rafforzare la ricerca congiunta e lo scambio di dati tra l’Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata dell’Università della Svizzera Italiana e Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Link to event websiteIl professor Savona terrà una conferenza sul tema “Le mafie nel XXI secolo” nell’ambito del progetto educativo Antimafia 2022 – 2023 del Centro Studi Pio La Torre.
Mirko Nazzari parteciperà alla sessione dedicata al riciclaggio di denaro della 24-hour Conference, alle ore 5.00 del 14 ottobre.
AgendaSerena Favarin parteciperà al panel delle 6.30 del mattino sui nuovi trend del traffico illecito, con focus sui traffici di armi, di risorse naturali e sul traffico transnazionale di rifiuti.
AgendaDeborah Manzi interviene alla sessione delle 9.30 di mattina sul ruolo svolto dai mercati illegali, dalle opportunità criminali e dalla resilienza dello stato nel traffico transnazionale di droghe.
AgendaMarco Dugato e Cosimo Sidoti presentano alcuni risultati preliminari del progetto Medi-Theft sul furto e traffico illegale di farmaci, a mezzanotte e 30. …
Agenda