Eventi

Archivio eventi passati

04 Dic 2024 — Canberra

INVERT e il contrasto al THB: incontro con istituzioni australiane e ricercatori

Francesco Calderoni presenterà il progetto europeo INVERT, coordinato da Transcrime, a funzionari delle istituzioni federali australiane impegnate nel contrasto del traffico di esseri umani e, in seguito, al Human Trafficking and Modern Slavery Research Network. Evento co-organizzato dall’Australian Institute of Criminology e Transcrime.

02 Dic 2024 — Canberra

Masterclass sulla ricerca applicata alla criminalità organizzata

Il Prof. Francesco Calderoni interverrà alla Masterclass in Applied Organised Crime Research, organizzata dall’Australian Institute of Criminology in collaborazione con Transcrime. Presenteremo le nostre ricerche sull’arruolamento nella criminalità organizzata e sulla struttura e mobilità transnazionale delle mafie italiane.

Agenda
29 Ott 2024 — Lisbon

VI Conferenza internazionale sull’antiriciclaggio – OPCR

Il 29 ottobre, a Lisbona, parteciperemo con Michele Riccardi a una tavola rotonda sugli sforzi dell’UE in materia di antiriciclaggio, in occasione della VI Conferenza internazionale sull’antiriciclaggio organizzata dall’OPCR – Observatório Português de Compliance e Regulatório.

Agenda
21 Ott 2024 — Palermo

Progetto Educativo Antimafia

Il 21 ottobre, a Palermo, presso il Centro Pio La Torre, il prof. Savona interverrà sul tema “La criminalità organizzata come pericolo nazionale e globale: la penetrazione nell’economia legale”, nell’ambito del Progetto Educativo Antimafia.

Link to event website
27 Set 2024 — Alghero

Summer School FISU “Giovani, devianza e sicurezza urbana”

Il 27-28 settembre, ad Alghero, Marco Dugato terrà una lezione alla Summer School “Giovani, devianza e sicurezza urbana” organizzato dal FISU, sul tema “Elementi di continuità e trasformazione nella devianza giovanile in Italia: dalle gang giovanili alla violenza sui social”.

Agenda
09 Ott 2024 — Montreal

Organized crime: contemporary challenges – International Centre for Comparative Criminology

Il 9 ottobre, alle 15.45, Francesco Calderoni sarà relatore alla conferenza “Organised Crime: Contemporary Issues”, con un intervento su “The presence of the Italian mafia in the world: types of mafia, activities and countries: 2000-2020”. L’iniziativa, accessibile via Zoom, è organizzata all’Università di Montreal dall’International Centre for Comparative Criminology.

Link to event website
13 Giu 2024 — E-lesson

Summer School on Transnational Organised Crime (UNODC)

Il 13 giugno, Marco Dugato terrà una lezione nel corso della “Summer School on Transnational Organised Crime” organizzata da Standing Group on Organised Crime (SGOC) e United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC)…

Link to event website
18 Giu 2024 — Milano

Imprese e consumatori: impatto e strategie di contrasto delle truffe tramite impersonificazione

Il 18 giugno alle 10.00, Marco Dugato parteciperà al convegno “Imprese e consumatori: impatto e strategie di contrasto delle truffe tramite impersonificazione” organizzato da Assolombarda in collaborazione con Amazon, in Via Pantano 9, Milano. Registrazione gratuita.

Link to event website
06 Giu 2024 — Brescia

Integrazione e sicurezza: affrontare la complessità della violenza giovanile nella provincia di Brescia

Il 6 giugno alle 18.00, Marco Dugato parteciperà alla Conferenza “Integrazione e sicurezza: affrontare la complessità della violenza giovanile nella provincia di Brescia”, con un intervento sull’ “Analisi criminologica della violenza giovanile: tendenze e fattori contributivi”. L’evento si terrà a Brescia, Piazza della Repubblica, Salone Savoldi    …

Agenda
08 Lug 2025 —

Integrazione e Sicurezza: Affrontare la complessità della violenza giovanile nella Provincia di Brescia

Giovedì 6 giugno alle 18, Marco Dugato parteciperà alla conferenza “Integrazione e Sicurezza: Affrontare la complessità della violenza giovanile nella Provincia di Brescia” che si terrà presso Salone Savoldi – Piazza della Repubblica, Brescia. Il suo intervento verterà sull’Analisi criminologica della Violenza Giovanile: Tendenze e Fattori Contributivi…