Prevent and Detect – DATACROS III Training

“How to early-detect organised crime infiltration, corruption and fraud: red-flags and best practices”
14 Novembre 2025 | 10.30 – 16.30 CET
Webinar tramite Webex
I processi di appalto pubblico, concessione di autorizzazioni locali e contratti di servizio sono target primari per le strategie di penetrazione della criminalità organizzata, in quanto permettono di intercettare consistenti flussi finanziari e consolidare un’influenza duratura su settori nevralgici dell’economia legale. Le organizzazioni criminali sfruttano le inefficienze amministrative e la ridotta capacità di vigilanza per deviare risorse pubbliche tramite schemi complessi. Pertanto è cruciale rafforzare la capacità delle amministrazioni locali di rilevare tempestivamente segnali di anomalia, adottando strumenti avanzati di ownership tracing, protocolli efficaci di due diligence e sistemi di monitoraggio e data analysis.
Il primo training del progetto DATACROS III affronterà:
- Analisi dei rischi e utilizzo delle fonti aperte.
- Sistemi di whistleblowing e misure di salvaguardia negli appalti pubblici.
- Buone prassi in materia di due diligence e strumenti innovativi.
- Riutilizzo dei beni confiscati a fini sociali.
Una giornata di formazione rivolta a operatori di consigli comunali e regionali, amministrazioni appaltanti e altri enti pubblici in Europa che si occupano di appalti e conformità. Organizzata da RE-ACT nell’ambito del progetto europeo DATACROS III, con il supporto del coordinatore Transcrime.
Programma del training disponibile qui.
Registrazioni sulla pagina dell’evento.
Dettagli:
- Termine per l’iscrizione: 11 novembre.
- Partecipazione gratuita.
- Il link per partecipare tramite Webex sarà inviato ai partecipanti nei giorni precedenti il webinar.
- Si consiglia di verificare che la procedura di registrazione sia stata completata fino al ricevimento della seconda e-mail di conferma da parte di Eventbrite (con la conferma dell’ordine). Non è richiesto alcun biglietto.
- L’evento potrebbe essere registrato. Con la registrazione si accetta l’informativa privacy.
Ultime news
Vedi tutte le news
Conferenza: “Grandi Opere e Legalità”
“La prevenzione dei rischi nei cantieri di Metro4 tra verifiche antimafia e nuove tecnologie” 3 Dicembre 2025 | 10.00-13.00 Università Cattolica, Polo San Francesco, Largo Gemelli, Milano Aula SF.301 Nel solo 2024, il giro di affari degli appalti pubblici in Italia è stato superiore a 270 miliardi…
Transcrime alla conferenza annuale ASC 2025
“Criminology, Law, and The Democratic Ideal” 12–15 novembre 2025 – Washington, D.C. – Marriott Marquis L’edizione 2025 della Conferenza della American Society of Criminology mette a tema il contributo della ricerca criminologica nel rafforzare lo stato di diritto e la tenuta dei principi democratici.
Kick-off Meeting di SECURE: Potenziare lo Stato di diritto contro la corruzione
Gli schemi corruttivi rappresentano una leva strutturale del crimine organizzato nell’Unione Europea, la cui esposizione è evidenziata dai recenti scandali che hanno coinvolto le istituzioni europee e degli Stati membri. Secondo un recente rapporto di Europol, oltre il 70% delle principali reti criminali attive nell’UE ricorre sistematicamente alla…
INVERT: risultati e strumenti di indagine contro lo sfruttamento lavorativo
Il lavoro forzato si sta affermando come finalità prevalente della tratta di esseri umani in Europa. Un recente rapporto della Commissione Europea ha rilevato che la quota di vittime di tratta sfruttate a fini lavorativi è raddoppiata tra il 2008 e il 2023, e supera oggi il 40% dei…
Il Prof. Ernesto Savona premiato con l’ESC Criminology Award 2025
Oggi, il nostro Direttore, il Professor Ernesto Ugo Savona, è stato insignito del 2025 ESC European Criminology Award. Attribuito durante una cerimonia in occasione della 25a conferenza annuale della European Society of Criminology che si è tenuta ad Atene, la nomina ha riconosciuto il suo contributo fondamentale e continuativo nel…
Transcrime e Crime&tech alla XXV Conferenza Annuale dell’ESC
Eurocrim25: “Logos of crime and punishment” 3-6 Settembre 2025 – Atene, Grecia Alla 25a Conferenza Eurocrim, organizzata dalla European Society of Criminology (ESC), i ricercatori di Transcrime e Crime&tech presenteranno i nostri più recenti studi su temi quali: traffico di esseri umani, sfruttamento lavorativo, criminalità organizzata, disinformazione,…
