Product Manager – AML & Business Intelligence Solutions

Descrizione del ruolo

Crime&tech, la società spin-off di Transcrime – Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede a Milano, cerca una figura da inserire con il ruolo di Product Manager. La risorsa lavorerà all’interno di una realtà dinamica di start-up tecnologica riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, e avrà un ruolo chiave nella gestione operativa e strategica dei progetti e della governance del ciclo di vita dei prodotti digitali, in stretta collaborazione con il team di sviluppo, gli analisti e le funzioni di business.

Cerchiamo una figura con esperienza in project management e product ownership in ambito data analytics, capace di coordinare progetti complessi e guidare lo sviluppo e l’evoluzione di soluzioni tecnologiche proprietarie per l’indagine e analisi di rischi criminali e per l’analisi del rischio reputazionale, utilizzate da clienti pubblici e privati per attività di indagine, due diligence, monitoraggio e profilazione di soggetti e controparti.

Principali responsabilità

  • Supervisionare lo sviluppo informatico di piattaforme di business intelligence / AML / financial crime investigation di Crime&tech, garantendo qualità, scalabilità e coerenza con gli obiettivi strategici.
  • Tradurre le esigenze di analisi e business in specifiche funzionali e contribuendo alla definizione della roadmap tecnica e funzionale.
  • Collaborare con il team tecnico per organizzare e pianificare le attività di sviluppo, strutturandole in cicli con priorità chiare e obiettivi concreti a ogni fase.
  • Definire e monitorare piani di progetto, milestone e budget, assicurando il rispetto di tempi e risorse.
  • Garantire la governance tecnica dei prodotti, supervisionando le scelte architetturali chiave, i processi di rilascio e la documentazione tecnica.
  • Curare l’allineamento tra stakeholder interni ed esterni, inclusi partner tecnologici e clienti.

Requisiti minimi

  • Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Ingegneria, Informatica, Data Science, Statistica o affini) o esperienza dimostrabile di almeno 3 anni in ruoli di project e/o product management in ambito sviluppo software o tecnologie digitali.
  • Conoscenza di base di linguaggi di programmazione (Python/R preferibili) e familiarità con strumenti di analisi e visualizzazione dati.
  • Conoscenza base del linguaggio SQL.
  • Esperienza nel coordinamento di team di sviluppo e nella gestione del ciclo di vita di prodotti digitali.
  • Spiccate capacità organizzative, orientamento agli obiettivi e attenzione ai dettagli.
  • Conoscenza della lingua inglese.

Requisiti preferenziali

  • Esperienza o conoscenza pregressa di strumenti in ambito business intelligence e analisi del rischio per la valutazione di terze parti, profilazione AML, due diligence automatizzata.
  • Conoscenza delle principali fonti dati utilizzate in ambito investigativo e compliance, tra cui dati camerali e societari, informazioni catastali, liste compliance.
  • Esperienza in contesti simili e uso di strumenti di project e product management (es. Jira).
  • Esperienza in ambito machine learning/artificial intelligence.

Cosa offriamo

  • La tipologia di contratto/impegno saranno definiti in base al curriculum, al grado di esperienza e alla disponibilità del candidato
  • Impegno full-time, modalità ibrida (presenza/remoto) flessibile e orientata ai risultati.
  • Sede: Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Via San Vittore 43/45.
  • Ambiente multidisciplinare, innovativo e orientato all’impatto sociale.
  • Coinvolgimento diretto nella progettazione e crescita di prodotti ad alto contenuto analitico.
  • Percorsi di crescita professionale personalizzati.
  • Modalità di lavoro flessibile e orientata ai risultati.

Candidature

Inviare CV e lettera motivazionale (preferibilmente in inglese) a info@crimetech.it, indicando nell’oggetto: “Candidatura Product Manager”.

Le candidature inviate con modalità diverse non verranno prese in considerazione.

Candidati per questa posizione