Ricercatore / Analista

Descrizione del ruolo

Ottobre 2022

Descrizione

Siamo alla ricerca di un ricercatore/analista da coinvolgere nel nostro team per supportare le attività di ricerca e sviluppo per lo studio della criminalità e per la progettazione e valutazione delle politiche di prevenzione di questo fenomeno. In particolare, il candidato sarà coinvolto nello svolgimento di analisi sia quantitative che qualitative, stesura di relazioni, supporto alla redazione di proposte di ricerca.

Transcrime è il Centro di ricerca interuniversitario sulla criminalità transnazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Transcrime è attivo nello studio di numerosi fenomeni criminali, tra cui criminalità organizzata e finanziaria, flussi finanziari illeciti, traffici illeciti. Dal 1994 il centro ha condotto più di 200 progetti di ricerca, a livello nazionale e internazionale. Collabora con organizzazioni internazionali (es. ONU, Commissione Europea, IADB), forze dell’ordine, autorità giudiziarie, agenzie pubbliche e di vigilanza e organizzazioni/fondazioni private. Crime&tech è lo spin-off di Università Cattolica-Transcrime, che traduce le ricerche di Transcrime in analisi, modelli e applicazioni per la valutazione, prevenzione e mitigazione della criminalità e dei rischi per la sicurezza.

Di cosa ti occuperai:

  • Supporto ai progetti di ricerca su diversi fenomeni criminali (criminalità finanziaria, criminalità organizzata, traffico di armi, traffico di droga, reati violenti e altri)
  • Svolgimento di analisi quantitative, inclusa la raccolta e organizzazione dei dati, e l’analisi statistica di informazioni strutturate e non strutturate provenienti da varie fonti
  • Svolgimento di analisi qualitative, compresa la raccolta e l’analisi di casi di studio, revisione della letteratura, redazione di questionari e sondaggi
  • Svolgimento di interviste con esperti e stakeholder selezionati (ad es. forze dell’ordine, autorità giudiziarie, esperti di settore)
  • Conduzione di attività di formazione di esperti selezionati e stakeholder nel campo dell’analisi della criminalità/prevenzione della criminalità
  • Supporto alla redazione di proposte di ricerca
  • Amministrazione dei progetti di ricerca, compreso il rapporto con i partner di progetto e le agenzie di finanziamento

Requisiti base:

  • Laurea magistrale in Criminologia, Sociologia, Economia/Finanza, Statistica o materie affini
  • Buona conoscenza dei metodi quantitativi, inclusa l’analisi inferenziale e l’analisi dei dati
  • Buona conoscenza di STATA, SPSS o altri software per l’analisi dei dati
  • Buona conoscenza dei metodi qualitativi, inclusa l’analisi di casi studio e la progettazione di sondaggi
  • Esperienza pregressa nella redazione di rapporti di ricerca, documenti politici, pubblicazioni scientifiche
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e italiana, sia orale che scritta
  • Interesse per l’analisi dei trend e dell’impatto della criminalità e delle interconnessioni tra criminalità e aspetto socioeconomico

Requisiti preferenziali:

  • Esperienza pregressa in enti/dipartimenti di ricerca
  • Conoscenza pregressa dell’analisi criminale/fenomeni criminali
  • Conoscenza di una terza lingua straniera
  • Abilità con le pubbliche relazioni
  • La conoscenza di R o Python rappresenta un plus

Retribuzione e tipologia di contratto di lavoro/stage saranno definiti in base a curriculum, seniority e disponibilità del candidato.

Luogo di lavoro: Milano centro, Via San Vittore 43, con possibilità di lavoro da remoto

I candidati interessati possono inviare una mail a transcrime@unicatt.it, con oggetto “Candidatura Ricercatore/Analista” allegando:

  • CV
  • lettera di motivazione, in inglese, spiegando perché ritieni di essere il candidato ideale per questa posizione

Candidature sprovviste di lettera di motivazione non saranno prese in considerazione.

 

Candidati per questa posizione