Via San Vittore 43/45, 20123 Milano
Tel. +39 02 7234 3715/3716
Fax +39 02 7234 3721
transcrime@unicatt.it
EFPIA wants to put an end to the resale of stolen and counterfeit drugs in the legitimate supply chain
Dal turismo al design dei giocattoli Università le professioni emergenti
Crimine, quanto è sicura la tua città? La mappa navigabile di tutti i reati in Italia
“Liberiamole tutte” ogni anno migliaia di donne vittime della tratta tra Africa e Europa
Cigarečių kontrabandos mastu mus lenkia tik latviai (Contrabbando di sigarette ci superano solo i lettoni)
San Pio X, rubati 100 mila euro di farmaci. Il racket dei medicinali antitumorali
Trackling Illicit Trade: Why the Strategy of Reducing Crime Opportunities Is Essential
TOWARDS A COMMON EU STRATEGY TO FIGHT CORRUPTION AND ORGANISED CRIME – Al Parlamento Europeo il Prof. Savona parla della necessità di migliorare la cooperazione internazionale nella lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione.
AMERICAN SOCIETY OF CRIMINOLOGY Annual Meeting 2019 – Alberto Aziani parla dell’evoluzione delle tendenze, dei modelli e delle misure del crimine organizzato. .
Il Prof. Savona partecipa al al gruppo di esperti della Commissione Europea sui dati relativi alla criminalità in Europa.
PROGETTO EDUCATIVO ANTIMAFIA – Il Prof. Savona parla di mafie nell’era della globalizzazione.
AMERICAN SOCIETY OF CRIMINOLOGY Annual Meeting 2019 – Alberto Aziani discute del controllo del territorio, delle risorse e delle attivtà da parte della criminalità organizzata.
STATI GENERALI DELLA SICUREZZA (ABI) – Marco Dugato discute di ricerca applicata alla sicurezza.
CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL CONTRASTO ALLE ATTIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI – Il Prof. Savona discute delle dinamiche delle infiltrazioni mafiose nell’economia legittima.
XXXIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA – Il Prof. Savona presiede la sessione sul tema ‘Rischi per la sicurezza, rischi della sicurezza’.
XXXIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA – Martina Marchesi e Thomas Joyce presentano il progetto TRAin TRAINING: monitorare il rischio di radicalizzazione in carcere.
SYMPOSIUM “MEASURES AGAINST MONEY LAUNDERING AND TERRORIST FINANCING IN THE EUROPEAN UNION” – Michele Riccardi approfondisce il tema delle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia europea.