Via San Vittore 43/45, 20123 Milano
Tel. +39 02 7234 3715/3716
Fax +39 02 7234 3721
transcrime@unicatt.it
Il prof. Savona partecipa al Summit on the Global Agenda 2013, del World Economic Forum.
Il prof. Savona partecipa come relatore alla Conferenza su Mafie&Amministrazioni locali organizzata da Società Libera.
Presso il centro conferenze di Wildbad Kreuth il Prof. Savona e il Dott. Calderoni partecipano al meeting (organizzato dalla Fondazione Hanns Seidel) intitolato: “Bekämpfung der Organisierten Kriminalität unter besonderer Berücksichtigung der Rolle des Zigarettenschmuggels”.
Il Dr. Calderoni interviene su “The international perspective” alla conferenza organizzata da Shelflife “Ireland’s Illicit Trade – The €1 Billion Fraud”.
La conferenza tenutasi il giorno 11 Novembre 2013 nella Cripta Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Largo Gemelli 1. La conferenza, alla quale è intervenuto il Prefetto Alessandro Pansa, Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, ha trattato degli sviluppi in tema di georeferenziazione ed analisi della criminalità e delle […]
Il prof. Savona interviene presso il Centro Pio La Torre alla seconda conferenza del Progetto Educativo Antimafia dal tema L’espansione e il peso dell’economia criminale.
Il dott. Michele Riccardi partecipa come relatore alla conferenza “Antiriciclaggio e Compliance – Novità e ultimi Provvedimenti” organizzata da Bureau van Dijk presso la Sala delle Colonne della BPM – Banca Popolare di Milano, via San Paolo 12, Milano.
Il prof. Savona partecipa come relatore alla Conferenza su EU’s Financial Interests under Threat: New Approaches in Assessing the Risks fromPublic Procurement and EU Funds Fraud organizzata dal Center for the Study of Democracy.
Il dott. Calderoni interviene alla trasmissione radiofonica di Radio1 Inviato Speciale sul tema dell’antimafia.
Il prof. Savona partecipa come relatore al International Congress on Investigation and Oversight by Police Internal Affairs Departments organizzato da The Internal Affairs Unit of the Federal Police in Mexico.
Il prof. Savona, il dott. Stefano Caneppele e il dott. Marco Dugato partecipano al XXVII Congresso Nazionale della Società italiana di Criminologia, quest’anno intitolato “Dalle vulnerabilità ai conflitti sociali – Migrazioni, nuove povertà, disagio mentale“.
In un evento ospitato dal Ministero delle finanze (Dipartimento per il controllo doganale, delle accise e per il controllo sul gioco d’azzardo), il prof. Ernesto Savona e il dott. Francesco Calderoni presentano “The Factbook on the Illicit Trade in Tobacco Products 4 – Poland”.
Michele Riccardi partecipa alla prima riunione del subgroup dell’ARO platform della Commissione EU dedicato alla gestione dei beni confiscati. Presenta una relazione dal titolo “la gestione delle aziende confiscate: spunti dall’esperienza italiana”.
Il prof. Savona svolge una relazione sul tema What We Know And Don’t Know Today About International Trade On Tobacco Products …. And What We Could/Should Know More In The Future alla International Conference to Combat Illicit Trade in Tobacco Products organizzata da International Tax and Investmens Center.
Il prof. Savona interviene presso le Nazioni Unite alla Conferenza on Organized Crime priorities organizzata da “The Global Initiative on Transnational Organized Crime”.
Michele Riccardi partecipa come relatore al seminario “The challenge of an efficient management of confiscated and seized assets from drug trafficking”, organizzato dal Piano Nazionale Anti Droga (DGPNSD) del governo spagnolo e dal CICO – Centro de Inteligencia Contra el Crimen Organizado.
La dott.ssa Mancuso e la dott.ssa Berlusconi intervengono alla terza edizione della Summer School in Organised Crime, diretta dal prof. Nando Dalla Chiesa, in programma presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano dal 9 al 13 settembre. La dott.ssa Mancuso presenta una relazione su “Il sex trafficking in […]
Presso il Jesus College durante il 31st International Symposium on Economic Crime il prof. Savona svolge una relazione sul tema “Does economic AND ORGANIZED CRIME really matter in the world of today?”. Inoltre, il 3 settembre il prof. Savona presiede la sessione pomeridiana su “New approaches and structures in combating economic crime”.
In un evento ospitato da Grant Thornton, il prof. Ernesto Savona e il dott. Francesco Calderoni hanno presentato The Factbook on the Illicit Trade in Tobacco Products 3 – Ireland.
Nazioni Unite, Comitato Economico e sociale \ Il prof. Savona partecipa al panel discussion su “Focus on the Vienna based Commissions and the importance of drug control, crime prevention and criminal justice in the context of the post 2015 development agenda, including the issue of human trafficking” (Ginevra).
Roma: nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva il prof. Ernesto Savona e il dott. Francesco Calderoni hanno presentato lo studio” Factbook” riguardante il commercio illecito dei prodotti del tabacco in Italia condotto dal Centro Transcrime. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Senato della Repubblica e in collaborazione con Philip Morris Italia. […]
Il Prof. Savona e il Dr. Calderoni intervengono con una presentazione su “Infiltrazione mafiosa, politiche di prevenzione e proposte di intervento” alla presentazione del Comitato per la tutela della legalità e della lotta a tutte le mafie del Comune di Busto Arsizio. Il Dr. Calderoni è stato nominato membro del Comitato.
Conferenza “Economia trentina contro il rischio criminalità organizzata”, il Prof. Savona e il dott. Calderoni presentano il progetto METRic 1 e 2 presso la Camera di commercio di Trento. Intervista rilasciata dal dott. Caneppele a commento della conferenza.
ll dott. Dugato partecipa alla conferenza “Living in a safe city” organizzata dal Politecnico di Milano e dal Laboratorio Qualità Urbana e Sicurezza del Comune di Milano. Titolo dell’intervento “Mapping Crime in the Milan Area”.
ll dott. Dugato e il dott. Riccardi partecipano alla tavola rotonda “Il giro della nera. Utilità e ruolo politico delle mappe del crimine” al Wired NextFest 2013.
Il prof. Savona presso la Commissione Europea e Ministero degli Affari Esteri partecipa con una relazione alla sessione 2 della Conferenza internazionale sul tema “Improving responses to organised crime and drug trafficking along the Cocaine Route”.
Il prof. Savona partecipa con una relazione sul tema “The emerging role of non-state actors in domestic and regional armed conflict and related transnational crimes” al 13° corso di specializzazione in Diritto Penale Internazionale sul tema “The future of criminal law in the era of globalization”.
Il Professor Ernesto Savona presenta la relazione “State failing, pirates growing: inverting the cycle in Somalia?” presso il 13th Specialisation Course in International Criminal Law ISISC Siracusa.
Il dott. Caneppele partecipa al workshop ITSTIME “Videosorveglianza. Profili sociologici, criminologici, culturali e giuridici nell’ottica smart city”, con un intervento dal titolo “Videosorveglianza: aspetti criminologici”.
La dr.ssa Mancuso partecipa al workshop “Fighting trafficking in human beings within the EU: promoting legal cooperation and victims protection” organizzato dall’Università di Oradea con un intervento dal titolo “Fighting trafficking in human beings in Italy”.
Durante la conferenza NATO Defense College Foundation su “Targeting the de-materialised ‘Caliphate’” il prof. Savona tiene una relazione sul tema “Terrorist funding: a lynchpin between extremism and armed operations”.
Michele Riccardi partecipa alla riunione del gruppo di lavoro su “EU Money Laundering Supra-National Risk Assessment”.
Michele Riccardi partecipa al 7° Meeting dell’Asset Management Subgroup of the EU Asset Recovery Office Platform.
Il Prof. Ernesto Savona partecipa all’“International Conference on Combatting Illicit Tobacco Trade and Related Crimes”.
Durante la conferenza ALEA su gioco d’azzardo e questione criminale, il Prof. Savona tiene una relazione sul tema “L’influenza del mercato legale-illegale sui paradigmi della regolazione del gioco d’azzardo contemporaneo”.
Durante la conferenza delle parti UNTOC, il prof. Savona coordina l’evento su “Changing Organized Crime: lessons from EU project PROTON” promosso da UNODC e la missione italiana alle Nazioni Unite a Vienna.
Durante il Festival della Sociologia, il prof. Savona coordina una sessione sul tema “Misurare i traffici illeciti: la sfida dell’Agenda delle Nazioni Unite per il 2030” con Federico Sallusti (ISTAT) e Alberto Aziani (Transcrime).
Alla Scuola Superiore della Magistratura il prof. Savona apre il corso “Giovanni Falcone” con una relazione su “Il reclutamento nelle organizzazioni criminali: una recente ricerca”.
Durante il 36esimo International Symposium on Economic Crime, Michele Riccardi presenta un paper all’interno del panel “AML National risk assessments – the way forward”.
Durante il 36° Symposium on Economic Crime, il Prof. Savona presenta un paper su “Curbing illicit wealth reducing loopholes in opportunities and taxes”.